
All-Star Tour
Con All-Star Tour avrai la possibilità di allenarti e di stare insieme ai grandi campioni della Ginnastica Italiana.
I tour sono aperti a ginnaste e ginnasti di tutte le età e tutti i livelli, sarà il Coach ad adattare il lavoro in base alle esigenze.
Gli allenamenti, della durata di 3 ore, sono strutturati sulle tre parti fondamentali: riscaldamento, preparazione fisica ed attrezzi.
Tantissimi saranno gli spunti tecnici proposti dalle nostre Stelle passate, presenti e future.
Vuoi partecipare ad uno dei nostri Tour? Trova quello più vicino a te o scrivici per conoscere i prossimi stage in programma!

STAGE ALL-STAR TOUR
Stage di Ginnastica Artistica a Guidonia (RM)
Stage di Ginnastica Artistica a Bellagio (CO)
Stage di Ginnastica Artistica a Spinea (VE)
Stage di Ginnastica Artistica a Taranto
Stage di Ginnastica Artistica ad Acireale (CT)
Stage di Ginnastica Artistica ad Augusta (SR)
Stage di Ginnastica Artistica a Porto Azzurro
Stage di Ginnastica Artistica a Mascalucia (CT)
Stage di Ginnastica Artistica a Siracusa
Stage di Ginnastica Artistica a Modica (RG)
Stage di Ginnastica Artistica a Pachino (SR)
Stage di Ginnastica Artistica a Cupra Marittima
Stage di Ginnastica Artistica a Caravaggio
Stage di Ginnastica Artistica a Capannura
Stage di Ginnastica Artistica a Roccaspinalveti
Stage di Ginnastica Artistica a Miggiano
Stage di Ginnastica Artistica e Ritmica a Piombino
Stage di Ginnastica Artistica a Padova
Tre giorni di Ginnastica a Potenza Picena
Stage di Ginnastica Artistica ad Acireale
Make a Difference

Conferenze Zoom
Vuoi far allenare il tuo gruppo di ginnaste attraverso una conferenza zoom?
Anche da casa, puoi prenotare la tua lezione con una stella a tua scelta, per te o tutto il tuo gruppo.
Ginnaste All-Star

Emily Armi
Emily Armi è una ginnasta italiana, specializzata nel corpo Libero e vincitrice di una medaglia d’argento e di una di bronzo ai Giochi del Mediterraneo del 2009.
Ha partecipato a due Campionati Mondiali e due Campionati Europei con la squadra femminile di Ginnastica Artistica.
Dal 2016 a Salerno svolge il duplice ruolo di ginnasta ed allenatrice della squadra campana dalla Serie B al podio della Serie A1 (Ancona 2020).

Sofia Arosio
Sofia Arosio è un ex ginnasta della nazionale italiana. Insieme alla Gal Lissone ha gareggiato in 5 campionati di Serie A1 posizionandosi sempre tra le prime posizioni. Ha fatto parte della squadra nazionale italiana juniores al Trofeo Città di Jesolo, dove ha conquistato un terzo posto con la squadra. Atleta RTT2020, ha partecipato al collegiale nazionale di Dallas. È stata inoltre campionessa nazionale al corpo libero nel 2016 e ha conquistato diversi titoli alla Leverkusen International Cup. Attualmente è tecnico societario per la Gal Lissone e studentessa di Psicologia.

Ilaria Colombo
Ilaria Colombo è stata una Ginnasta Nazionale dal 1999 al 2006. Campionessa Italiana assoluta nel 2001, ha vinto 4 titoli assoluti alla trave. È stata la prima italiana dopo 52 anni ad entrare in una finale di attrezzo (trave) ad un mondiale e ha conquistato la medaglia d’argento nella Coppa del Mondo a trave. Attualmente è tecnico federale, giudice nazionale e, come commentatrice tecnica televisiva, diviene la voce ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia, arrivando a commentare le Olimpiadi di Tokio 2020 per Discovery Chanel.

Giada ed Emma Grisetti
Le due Ginnaste del CSB che non hanno bisogno di presentazioni!

Irene Lanza
Irene Lanza è una ginnasta italiana, vicecampionessa italiana al volteggio 2018. Dal 2018 fa parte della squadra nazionale e ha partecipato ai Campionati Mondiali di Doha 2018.
Si allena all’Accademia Nazionale di Milano sotto la guida dei tecnici Paolo Bucci e Tiziana Di Pilato.
Attualmente gareggia per la società Reale Ginnastica Di Torino e studia Scienze Motorie all’università.

Serena Licchetta
Serena Licchetta è un’ex ginnasta italiana, specializzata nelle parallele asimmetriche. Ha partecipato a due campionati mondiali e ad un campionato europeo: in tutte le occasioni è riuscita a qualificarsi alla fase finale nella specialità delle Parallele asimmetriche.
Ha vinto una medaglia d’argento con la squadra ai Giochi del Mediterraneo, è stata finalista alle parallele ai mondiali di Londra 2009 e, con la squadra, ai mondiali di Rotterdam 2010.

Francesca Noemi Linari
Francesca Noemi Linari è una ginnasta italiana tesserata per la Brixia Brescia con cui gareggia in Serie A.
Ha vinto una medaglia d’oro con la squadra ai Giochi del Mediterraneo 2018 di Tarragona, è stata Campionessa nazionale negli anni 2014-2016-2018. Ha partecipato agli EYOF 2015 (4° a squadre), ai Europei Junior 2016 (4° a squadre, 4° a corpo libero), agli Europei Senior 2018 (6° a squadre), agli Assoluti dal 2016 al 2020 e a diversi tornei internazionali come Montreal, Jesolo, Ghent e Massilia Cup.

Federica Macrì
Atleta dell’associazione sportiva Artistica 81, allenata da Diego Pecar e da Teresa Macrì da quando aveva 3 anni, dal 1998 è entrata a far parte della squadra agonistica. Agli Europei del 2006 a Volos, primo anno da senior per Federica, grazie al miglior punteggio italiano al volteggio e all’esecuzione al corpo libero, vince con le sue compagne di squadra Monica Bergamelli, Vanessa Ferrari, Lia Parolari e Carlotta Giovannini la prima medaglia d’oro a squadre della storia per l’Italia.

Enus Mariani
Attualmente allenatrice per la società Geas e studentessa di scienze motorie, Enus Mariani (Cantù, 4 marzo 1998) è un’ex ginnasta italiana.
Ha vinto un argento nel concorso a squadre ed un oro nel concorso individuale ai Campionati europei juniores di Bruxelles: in quest’ultima competizione, con un complessivo di 56.265 punti, è stata la prima italiana a vincere il titolo continentale nella categoria Junior.

Marta Pagnini
Capitano della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica fino a Rio 2016 e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Marta Pagnini (Firenze, 21 gennaio 1991) è stata Campionessa del Mondo con la squadra italiana nel 2011 e nel 2015. Ha vinto più di 70 le medaglie tra Olimpiadi, Mondiali, Europei e Coppe del Mondo ed è in possesso dei brevetti internazionali FIG come giudice ed allenatore. Nel 2021 studia per diventare Mental Coach e Preparatore Neurolinguistico.
Scopri subito Prillo, il nuovo brand di accessori per la Ginnastica Ritmica, ideato da Marta all’insegna del principio Fai la Differenza.

ArtAndPower
Movimento di Ginnastica voluto e creato da Tiziana Di Pilato, la prima del suo settore a dare peso all’importanza dell’artisticità nella ginnastica italiana.
Attualmente coreografa e allenatrice al Centro Tecnico di Milano, ha dato vita ad una serie di prodotti utili al miglioramento dell’artisticità e della coreografia. Se vuoi avere un assaggio del suo lavoro e di quello che offrono i suoi prodotti, questo è il tour che fa per te!

CSB
Organizza un evento con Monia e le fantastiche ragazze del Centro Sport Bollate!
La loro fama le precede, le segui su YouTube!?

T-shirt All-Star Tour
Be a Gymnastics Star!
VUOI ESSERE ANCHE TU UNA ALL-STAR?
SPECIALE SOCIETÀ SPORTIVE






